

Smaltimento inerti - Pavimentazioni stradali - Escavazioni - Movimentazione terra - Recupero macerie - Demolizioni
INFORMATIVE
INFORMAZIONI LEGALI
​
I testi, le informazioni e gli altri dati pubblicati in questo sito nonchè i link ad altri siti presenti sul web hanno esclusivamente scopo informativo e non assumono alcun carattere di ufficialità. Non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni di qualsiasi tipo e per qualunque tipo di danno diretto, indiretto o accidentale derivante dalla lettura o dall'impiego delle informazioni pubblicate, o di qualsiasi forma di contenuto presente nel sito o per l'accesso o l'uso del materiale contenuto in altri siti.
Ghione Renato & C. s.n.c.
​
PRIVACY POLICY
Informativa per i Clienti ai sensi degli Artt. 13-14 del Reg.to UE 2016/679 GDPR (General Data Protection Regulation)
​
L'informativa è un obbligo generale che va adempiuto prima o al massimo al momento di dare avvio alla raccolta diretta di dati personali. nel caso di dati personali non raccolti direttamente presso l'interessato, l'informativa va fornita entro un termine ragionevole, oppure al momento della comunicazione (non della registrazione) dei dati (a terzi o all'interessato). Ai sensi del Regolamento Generale per la Protezione dei Dati personali delle persone fisiche (GDPR - Reg. UE 2016/679), la scrivente organizzazione, titolare del trattamento, informa di quanto segue.
​
Fonti e categorie dei dati personali
I dati personali in possesso della scrivente organizzazione sono raccolti presso la nostra struttura.
Tali informazioni riguardano dati anagrafici, di contatto, recapiti, numeri di telefono, indirizzi postali ede amil necessarie per ottimizzare le comunicazioni, la consegna di prodotti o gli interventi di assistenza da Voi richiesti.
​
Finalita' e basi giuridiche del trattamento
I dati personali sono trattati con finalità strettamente connesse all'espletamento e messa in atto dei servizi richiesti (GDPR artt. 6b e 9a), in particolare per la gestione di clienti e fornitori, anche potenziali, effettuata mediante inserimento nelle banche dati aziendali ai fini di evasione degli obblighi normativi e di contratto, di organizzazione interna del lavoro, statistici ed altri comunque connessi allo svolgimento dell'attività economica propria dell'attività' economica propria della scrivente organizzazione, e per finalità connesse a obblighi previsti da leggi, nonché' da disposizioni impartite dalle autorità a ciò legittimate dalla legge (GDPR artt. 6c e 9b,g,h).
​
Conseguenze del rifiuto di conferire i dati
Il conferimento dei dati raccolti è facoltativo ma indispensabile al fine dell'elaborazione degli stessi per le finalità alle lettere a) e b). Nel caso in cui gli interessati non comunichino i propri dati indispensabili, non sarà possibile procedere allo scambio delle comunicazioni tra il personale della scrivente e l'interessato. Per tutti i dati non indispensabili, il conferimento è facoltativo.
In mancanza di consenso o di conferimento incompleto od errato di taluni dati, compresi quelli sensibili, gli adempimenti richiesti potrebbero risultare tanto incompleti da arrecare pregiudizio o in termini di sanzioni o di perdita di benefici, sia per l'impossibilità di garantire la congruità del trattamento alle obbligazioni per cui esso sia eseguito, sia per la possibile mancata corrispondenza dei risultati del trattamento stesso agli obblighi imposti dalle norme di legge cui esso è indirizzato, intendendo esonerata la scrivente organizzazione da ogni e qualsiasi responsabilità per le eventuali sanzioni o provvedimenti afflittivi.
In particolare i dati da voi conferiti possono essere immagazzinati nella banca dati indicata all'interno del GDPR aziendale e trattati per sola ottimizzazione dell'attività gestionale in merito alla consegna di prodotti o allo svolgimento dei servizi di assistenza e tutte le informazioni che devono essere trasmesse Dal centro alle case mandatarie (es. garanzia, registrazione prodotti, ordini, ecc.).
Modalita di trattamento dei dati
Per trattamento dei dati si intende la loro raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, elaborazione, modificazione, cancellazione e distruzione ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni.
In relazione alle sopraindicate finalità, il trattamento dei dati personali avviene cartaceamente e mediante strumenti manuali, informatici e telematici, anche automatizzati, atti a memorizzare e gestire i dati stessi , con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza; i dati personali saranno dunque trattati nel rispetto delle modalità indicate nell'art. 5 Reg.to UE 2016/679, il quale prevede, tra l'altro, che i dati siano trattati in modo lecito e secondo correttezza, raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi, esatti, e se necessario aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità del trattamento, nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonché della dignità dell'interessato con particolare riferimento alla riservatezza e alla identità personale, mediante misure di protezione e sicurezza.
La scrivente organizzazione ha predisposto e perfezionerà ulteriormente il sistema di sicurezza di accesso e conservazione dei dati.
Non è svolto un processo decisionale automatizzato (ad es. di profilazione).
​
Trasferimenti extra UE
Il trattamento avverrà prevalentemente in Italia e UE,ma potrebbe anche svolgersi in paesi extra-UE ed extra-SEE qualora ritenuto funzionale all'efficiente assolvimento delle finalità perseguite nel rispetto delle garanzie a favore degli interessati.
​
Periodo di conservazione
I dati personali saranno conservati, in generale, fintanto che perdurano le finalità del trattamento; saranno conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e, dopo la sua conclusione, fino al termine della prescrizione legale purché il rapporto non si rinnovi nuovamente.
​
Categorie di destinatari
I dati (solo quelli indispensabili) sono comunicati:
-
a incaricati e responsabili del trattamento, tanto interni all'organizzazione della scrivente, quanto esterni, che svolgono specifici compiti od operazioni (rete commerciale interna o di agenti, società incaricate di indagini di mercato, eventuali partners commerciali, soggetti terzi incaricati dall'azienda di assolvere in tutto o in parte gli obblighi assunti con il contratto o a questi connessi, istituti bancari ed imprese creditizie in genere, centrali rischi e/o società che gestiscono servizi di informazioni commerciali, associazioni di imprese e simili.
-
nei casi ed ai soggetti previsti per legge.
I dati non saranno oggetto di diffusione a meno di disposizioni di legge contrarie.​
Inoltre, senza il preventivo generale consenso dell'interessato alle comunicazioni a terzi sarà possibile dar corso esclusivamente ai servizi che non prevedono tali comunicazioni.
In caso di necessità saranno richiesti specifici e puntuali consensi e i soggetti che riceveranno i dati li utilizzeranno in qualità di autonomi titolari.
​
Diritti dell'interessato
In ogni momento potrà: esercitare i Suoi diritti (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, portabilità, opposizione, assenza di processi di decisione automatizzati) quando previsto nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi degli artt. dal 15 al 22 del GDPR (riportati in calce); proporre reclamo al Garante (www.garanteprivacy.it); qualora il trattamento si basi sul consenso , revocare tale consenso prestato, tenuto conto che la revoca del consenso non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
​
Recapiti e Contatti
La sede è in Strada Piossasco 7, cap 10040, Cumiana (TO).
I recapiti sono: telefono 0119058020; fax 0119055493; e-mail ghione@ghionesnc.it.
L'elenco completo dei responsabili del trattamento è disponibile a richiesta.
COOKIE POLICY - Regolamento UE 679/2016 (GDPR)
​
Definizioni, caratteristiche e applicazioni
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita.
L’utilizzo di cookies permette un sito di ricordare le preferenze dell'utente (ad esempio, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando l'utente torni a visitare detto sito o navighi da una pagina all'altra di esso. I cookie, quindi, sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso per finalità statistiche o pubblicitarie.
Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo computer anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d. cookie di "terze parti"). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono rimanere nel computer dell'utente per periodi di tempo diversi: c.d. cookie di sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che permangono sull'apparecchiatura dell'utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l'utilizzo dei cookie non sempre è richiesto un espresso consenso dell'utente.
In particolare, non richiedono tale consenso i "cookie tecnici", cioè quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta, in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività richieste dall'utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie dell'8 maggio 2014 e successivi chiarimenti, di seguito anche soltanto "Provvedimento") ricomprende:
-
i "cookie analytics" laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
-
i cookie di navigazione o di sessione (per autenticarsi),
-
i cookie di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per i "cookie di profilazione", viceversa, cioè quelli volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete, è richiesto un preventivo consenso dell'utente.
​
Tipologie di cookie utilizzate dal Sito e possibilità di (de-)selezione
Il Sito utilizza i seguenti cookie che possono essere de-selezionati, salvo che per i cookie di terze parti per i quali dovrà fare riferimento direttamente alle relative modalità di selezione e de-selezione dei rispettivi cookie, indicate a mezzo di link:
-
Cookie tecnici di navigazione o sessione e strettamente necessari per il funzionamento del Sito o per consentirle di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti.
-
Cookie di funzionalità, cioè utilizzati per attivare specifiche funzionalità del Sito e una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso.
ATTENZIONE: disabilitando i cookie tecnici e/o di funzionalità il Sito potrebbe risultare non consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni del Sito potrebbero risultare non disponibili o non funzionare correttamente e potresti essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.
Nel seguito sono indicati i principali cookies essenziali gestiti dalla piattaforma Wix.com:

​
Cookie di terze parti
Sono cookie di siti o di web server diversi da quello del Titolare utilizzati per finalità proprie di dette parti terze. Si precisa che tali soggetti terzi, elencati con i relativi collegamenti alle politiche sulla privacy, sono tipicamente autonomi titolari del trattamento dei dati raccolti attraverso i cookie da essi serviti; pertanto, dovrà fare riferimento alle loro politiche di trattamento di dati personali, informative e moduli di consenso (selezione e de-selezione dei rispettivi cookie).
Per completezza inoltre si precisa che il Titolare fa il massimo per poter tracciare i cookie sul proprio Sito. Questi sono aggiornati in maniera regolare nell’informativa del sito web, dove diamo trasparenza sui cookie direttamente inviati dal Titolare e sulle loro finalità. Per quanto concerne le terze parti che inviano cookie tramite il nostro Sito, forniamo i link alle rispettive informative privacy: a tali terze parti demandiamo, come già precisato, la responsabilità di fornire l'informativa e raccogliere il Suo consenso, come previsto dal Provvedimento. Detta responsabilità è da riferirsi non solo ai cookie che le terze parti inviano direttamente, ma anche ad eventuali ulteriori cookie che vengono inviati tramite il nostro Sito in virtù dell'utilizzo di servizi di cui le terze parti stesse fruiscono. Rispetto a tali cookie infatti, inviati da fornitori di servizi delle citate terze parti, il Titolare non ha la possibilità di esercitare alcun controllo e non ne conosce né le caratteristiche né le finalità.
​
Impostazioni relative ai cookie
L’utente ha la possibilità di bloccare (in tutto o in parte) i cookie tecnici e di funzionalità attraverso le specifiche funzioni del suo Browser. La informiamo tuttavia che non autorizzare i cookie tecnici potrebbe comportare l'impossibilità di utilizzare il Sito, visionarne i contenuti ed usufruire dei relativi servizi. Inibire i cookie di funzionalità potrebbe comportare che alcuni servizi o determinate funzioni del Sito non siano disponibili o non funzionino correttamente e potresti essere costretto a modificare o a inserire manualmente alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà il Sito.
Le scelte operate in riferimento ai cookie del Sito saranno a loro volta registrate in un apposito cookie. Tale cookie potrebbe, tuttavia, in alcune circostanze non funzionare correttamente: in tali casi, Le consigliamo di cancellare i cookie non graditi e di inibirne l'utilizzo anche attraverso le funzionalità del browser.
Le sue preferenze in riferimento ai cookie andranno reimpostate nel caso in cui utilizzi diversi dispositivi o browser per accedere al Sito.
​
Come visualizzare e modificare i cookie attraverso il Browser
Può autorizzare, bloccare o cancellare (in tutto o in parte) i cookie attraverso le specifiche funzioni del Suo Browser.
Per avere maggiori informazioni su come impostare le preferenze sull'uso dei cookie attraverso il Browser, è possibile consultare le relative istruzioni:
​
Per eventuali richieste di informazioni o di segnalazioni utilizzare il form presente nella pagina CONTATTI o inviare una mail all’indirizzo ghione@ghionesnc.it.
​
​